News ed eventi

News ed Eventi Must

Secondo appuntamento con il ciclo “Tra musica e parole”, realizzato al Must dal Comune di Lecce, (Assessorato alla Cultura), dall’associazione “LecceLegge” e dall’Associazione Nireo con Eraldo Martucci”. Domenica 17 novembre sono in programma letture e suoni dai Paesi del bacino del Mediterraneo con le musiche affidate al Duo Vocalise: Giorgia Santoro, flauto, e Marco Bardoscia, contrabbasso.

Dal 13 al 16 Novembre 2013 presso il Must si terrà la 5a edizione della Fiera dell’Innovazione organizzata dall'Area Valorizzazione della Ricerca dell'Università del Salento e finanziata dalla Regione Puglia.

Ladies for Human Rights, mostra personale dell'artista Marcello Reboani, ideata e curata da Melissa Proietti in collaborazione con RFK Center for Justice and Human Rights Europe dedicata al tema delle donne e dei diritti umani, debutta nel Salento promossa e sostenuta da Vestas Hotels & Resorts e patrocinata dal Comune in occasione di TEDxLecce nella splendida cornice del MUST, il museo storico della capitale del barocco. La mostra, che sarà inaugurata con un vernissage aperto al pubblico il 25 ottobre (ore 20.00), si chiuderà il 26 novembre. A Lecce la personale dell’artista romano Marcello Reboani arriva dopo il successo di Firenze, dove Ladies for Human Rights ha inaugurato lo scorso maggio all'interno dei nuovi spazi espositivi dell’Associazione Robert F. Kennedy Foundation of Europe Onlus con l’obiettivo di diffondere e promuovere l’operato del RFK Center Europe attraverso l'arte.

Il comitato organizzativo della BRAU2 organizza un evento  culturale  internazionale  che si svolgerà simultaneamente  in tre  paesi  –  Italia, Grecia,  Turchia – dal 15 al 30 Ottobre 2013.

La mostra "More real than the Real", a cura di Ilaria Bonacossa, fa parte di un percorso espositivo itinerante e propone le opere (dipinti, sculture, fotografie, video e installazioni site-specific) degli artisti del circuito CreArt che lo scorso anno hanno partecipato ai bandi locali delle rispettive città aderenti al progetto.

Il progetto espositivo sarà visitabile, a Palazzo Vernazza, dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 17.00 alle 20.00.

Venerdì 4 ottobre, alle ore 19.00, nella Sala Conferenze del MUST Museo Storico della Città di Lecce, alla presenza del Sindaco Paolo Perrone e dell’Assessore alla Cultura Luigi Coclite verrà presentato il catalogo della rassegna “Lavori in corso. Corpo 2”, inauguratasi il 2 agosto scorso e visitabile fino al prossimo 12 gennaio 2014.

Il Must aderisce alla giornata nazionale delle “Famiglie @l Museo”, evento organizzato dal portale internet www.kidsarttourism.com (KAT) in collaborazione con le amministrazioni comunali e che consisterà nella promozione di una giornata in cui le famiglie (con figli fino ai 12 anni) potranno entrare gratuitamente (o a prezzo ridotto) ed usufruire di attività pensate per l’occasione, in tutti i musei, fondazioni o mostre che vorranno aderire all’iniziativa.

Per il l'ultimo appuntamento di "Must in song", il 30 agosto , al Teatro Romano, serata dedicata a Beethoven.

Il Comune di Lecce, su invito del Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo, Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia, aderisce alle "Giornate Europee del Patrimonio", iniziativa che il Consiglio d'Europa promuove allo scopo di favorire il dialogo interculturale e la conoscenza delle comuni matrici alle origini delle esperienze artistiche che contraddistinguono le varie identità nazionali. L'edizione 2013, che si terrà il prossimo 28 settembre, intende porre l'attenzione sulla enorme ricchezza del nostro patrimonio culturale.

Uno spettacolo di Koreja al Must: degustazione teatralizzata di prodotti tipici salentini

Per il quarto appuntamento di "Must in song", martedì 6 agosto , al Museo storico, serata dedicata a Richard Wagner nel bicentenario della nascita: sul palco il pianista Corrado de Bernart, il soprano Anna Aurigi e l’attore Andrea Sirianni.

Per il quinto appuntamento di "Must in song", martedì 13 agosto , al Teatro Romano, serata dedicata a Fabrizio De Andrè.

Dopo il successo del primo appuntamento di "Must in Song" con "Parlami d’amore…..le canzoni italiane degli anni 30” che si è tenuto lo scorso 30 giugno al Museo Storico, il secondo concerto vedrà protagonista, domenica 14 luglio, la voce di Michele Cortese, ex Aram Quartett. Un’ironia pura e pungente immersa in un sound pop-rock fresco e genuino è la formula che il cantautore salentino usa nel suo nuovo brano per romanzare e fotografare simpaticamente vicissitudini e dinamiche discografiche con cui si è ritrovato a convivere nel suo percorso.

Per il terzo appuntamento di "Must in song", domenica 28 luglio, al Museo storico, appuntamento con l’inconfondibile voce di Carolina Bubbico. Giovane pianista, cantante, compositrice, musicista dalla formazione versatile, proveniente da esperienze che la vedono al lavoro in veste di autrice, arrangiatrice e vocalist in più formazioni musicali, Carolina approda all’originale progetto in solo “One girl band” che la vede impegnata nell’uso di più strumenti musicali, una loop machine, le percussioni, il basso elettrico, oltre alla voce e al pianoforte, con i quali costruisce e interpreta la musica mettendo a frutto il suo intuito e la sua creatività trasformando suoni, parole e musica.

Fino al 28 luglio 2013, per "Must in Art-Generazioni a confronto", tre mostre che raccontano gli ultimi cinquant'anni nel Salento.

Al Museo Storico una rassegna musicale con sei appuntamenti.